Competenze
Tipologia di organizzazione
Competenze
Polizia giudiziaria,
Polizia stradale, Sicurezza Urbana. Polizia amministrativa, (commerciale, edilizia, ambientale, sanitaria TSO, veterinaria) Presidio del territorio, vigilanza sull’osservanza dei regolamenti e delle ordinanze dell’ente. Presidio e controllo della mobilità. Presidio e controllo degli accertamenti e informazioni relativi alle attività istituzionali dell’ente, accertamenti anagrafici, tributari. Servizio di prossimità/comunità, monitoraggio e cura dei bisogni emergenti del territorio. Educazione stradale nelle scuole. Procedure sanzionatorie, al recupero delle sanzioni non riscosse e alla gestione del contenzioso. Emissione Ordinanze per la regolamentazione del traffico. |
Persone che compongono la struttura
Responsabile
Fanno parte dell'organizzazione
Sedi
Sede principale
Sedi
Uffici
Fanno parte dell'area
Orari di apertura
Servizi offerti
In questa struttura vengono offerti i seguenti servizi
Autorizzazioni accesso Zona Traffico Limitato (Z.T.L.) e Area Pedonale Urbana (A.P.U.)
Autorizzazioni indispensabili per transitare con veicoli a motore nella Zona a Traffico Limitato di via Campo Sportivo/via Caduti in Guerra, via Dorando Pietri o nell’area pedonale urbana in piazza della Repubblica.
Censimento e sterilizzazione gatti presso colonie feline
Se vuoi occuparti della cura e del sostentamento di un gruppo di gatti liberi, devi darne comunicazione al Comune che provvederà al censimento, quindi verrai identificato come curatore della colonia.
Contrassegno unificato europeo disabili
Contrassegno europeo è valido, non solo sul territorio nazionale, ma anche negli altri paesi aderenti all'UE, senza rischiare di subire sanzioni o altri disagi per il mancato riconoscimento del documento rilasciato dall'autorità italiana.
Pagamento sanzioni del codice della strada con PagoPA
Interrogazione on-line sanzioni derivanti da violazioni a Codice della Strada e Regolamenti Comunali o Illeciti Amministrativi e possibilità di pagamento on-line.
Parcheggi Rosa
Con il D.Lgs. 121/2021 è stato approvato un aggiornamento all’articolo 188 bis Codice della Strada, introducendo il permesso rosa per i parcheggi per le donne in gravidanza o con figli fino a 2 anni.