Avviso pubblico per l’assegnazione in concessione di nuovi loculi cimiteriali da realizzare con autofinanziamento:

Avviso per acquisire la manifestazione di interesse all’assegnazione in concessione dei loculi/cellette ossario/cinerarie da parte dei cittadini, al fine di quantificare l’effettiva necessità e quindi procedere alla relativa programmazione dei lavori.

Data:

10 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

La manifestazione di interesse non comporta l’obbligo per l’Amministrazione comunale di assegnazione in concessione, non pone in essere alcuna proposta contrattuale, non costituisce titolo di prelazione o di preferenza, non crea impegni o vincoli per le parti.

I soggetti interessati alla concessione di loculi per futura sepoltura o per decessi già avvenuti (traslochi o ricongiungimenti), possono presentare apposita istanza, utilizzando esclusivamente il modulo all’uopo predisposto, che potrà essere ritirato presso il Comune ovvero scaricato dal sito internet: www.comune.serramazoni.mo.it.

Tale istanza dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo mediante posta elettronica certificata all’indirizzo comune@cert.comune.serramazzoni.mo.it entro le ore 12,00 del giorno 15 ottobre 2025. All’istanza dovrà essere allegata copia del documento di identità del richiedente.
Coloro che hanno già presentato in passato una generica domanda di prenotazione, sono comunque invitati a formulare l’istanza secondo le modalità previste nel presente Avviso, utilizzando esclusivamente l’apposita modulistica.

L’assegnazione dei loculi e delle cellette ossario e cinerarie avviene secondo il regime giuridico delle concessioni amministrative, in conformità delle leggi sanitarie di cui al Testo Unico approvato con R.D. 27 luglio 1934, n. 1265 e successive modificazioni ed integrazioni e delle disposizioni di cui al regolamento di polizia mortuaria, approvato con D.P.R. 10/09/1990 n. 285, come successivamente integrato e modificato.

Le tariffe delle concessioni sono state determinate con DGC n. 147 del 06.12.2024. Tuttavia il costo effettivo di concessione e delle cellette cinerarie potrà subire modificazioni in aumento o in diminuzione in base all’effettivo costo dell’opera all’esito della gara per l’appalto dei lavori.

I requisiti per avere diritto all’assegnazione dei loculi o di cellette cinenarie per sepolture future sono:
 Essere nati e/o residenti nel Comune di Serramazzoni o iscritti AIRE;
 Essere residente in altro comune, ma con coniuge o convivente o parente in linea retta o collaterale fino al secondo grado (genitore, figlio, fratello o nipote) residenti nel Comune di Serramazzoni o sepolti nel cimitero comunale;
Possono presentare istanza per l’assegnazione di loculi anche i parenti e/o gli affini o altro soggetto interessato in favore di persone già decedute le cui salme siano state solo provvisoriamente collocate in loculi concessi a terzi o nella disponibilità del comune.

Le assegnazioni in concessione verranno effettuate seguendo l’ordine della graduatoria. La graduatoria verrà redatta in base ai seguenti criteri di priorità:
 Età dei richiedenti (si procederà all’assegnazione prioritariamente a favore dei più anziani - in caso di coniugi si avrà riguardo al più anziano dei due);
 Situazione di malattia;
Nella formazione della graduatoria non si terrà conto di coloro che fanno richiesta di assegnazione per persone già decedute le cui salme siano state solo provvisoriamente collocate in loculi concessi a terzi o nella disponibilità del comune. In favore di costoro si procederà all’assegnazione prioritariamente e fuori graduatoria.
Nel caso in cui il numero dei richiedenti l’assegnazione sia superiore al numero dei loculi assegnabili, le singole istanze verranno evase seguendo la graduatoria e fino ad esaurimento dei posti.
È ammessa la concessione di un (1) solo loculo per persona. La richiesta potrà essere fatta per sé e anche per il proprio coniuge o per i discendenti, ove questi siano affetti da gravi patologie, nonché per parenti e/o affini che vivono soli e non sono in grado di provvedere autonomamente alla cura dei propri interessi.
Il Richiedente dovrà espressamente dichiarare:
A) Di essere a conoscenza delle prescrizioni, limitazioni ed obblighi previsti dal T.U. delle leggi sanitarie e dal Regolamento di Polizia Mortuaria approvato con D.P.R. n. 285/1990, disciplinante le concessioni cimiteriali;
B) Di essere a conoscenza che la concessione assegna temporaneamente soltanto il diritto d’uso del bene, restando in campo al Comune la proprietà del bene oggetto di concessione;
C) Di essere a conoscenza che la durata delle concessioni cimiteriali dei loculi e delle cellette cinerarie è di __ anni, decorrenti, rispettivamente, dalla data di tumulazione della salma o dei resti mortali.
D) Di essere a conoscenza che il concessionario non può trasferire a nessun titolo il loculo oggetto di concessione né permutarlo. L’utilizzo temporaneo dei loculi da parte dei soggetti diversi dagli aventi diritto, sarà possibile solo previa autorizzazione dell’Ente;
E) Di essere a conoscenza che in caso di decesso del concessionario nel rapporto concessorio subentrano gli eredi in base alle norme del diritto civile;
F) Di essere a conoscenza che il concessionario ha l’obbligo di provvedere a proprie cura e spese alla fornitura della lastra tombale e alla collocazione della stessa e dei relativi rifasci, osservando le prescrizioni stabilite dal comune anche quanto a tipologica e colore;
G) Di essere a conoscenza che la concessione del loculo cimiteriale si estingue per:
1. scadenza del termine di durata della concessione;
2. per espressa rinuncia;
3. per soppressione del cimitero;
H) Che la richiesta non è fatta a scopo di lucro o di speculazione;
I) Che non è, unitamente agli altri componenti del proprio nucleo familiare, già concessionario e/o possessore di loculi, cappella gentilizia o aree cimiteriali sia nel Comune di Serramazzoni che nel Comune di residenza.

.

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025, 13:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content