Bando GAL Modena Reggio 2025 per la qualificazione della filiera castanicola:

Imboschimento dei terreni agricoli, nell’ambito del PSR 2014-2022 – Tipo Operazione 8.1.01. Il bando mira a sostenere progetti di qualificazione e valorizzazione della filiera castanicola nei sistemi produttivi locali, artigianali e manifatturieri.

Data:

04 Luglio 2025

Tempo di lettura:

1 min


Descrizione

Beneficiari

Possono partecipare al bando:

  • Imprese agricole in forma singola o aggregata (cooperativa).
  • L’attività agricola di cui all’art. 2135 del c.c. riportata nella visura camerale può essere riconosciuta anche come attività secondaria.

Superficie e requisiti

Le superfici devono essere agricole e ricadere nel territorio del GAL Modena Reggio. La superficie minima ammissibile è di 1 ettaro.

Spese ammissibili

  • A. Recupero; ampliamento; ristrutturazione di beni a finalità produttiva e/o pubblica:
    • Interventi di restauro e manutenzione straordinaria di metati a fini produttivi ed anche divulgativi ed informativi
    • Allestimento locali (metati)
    • Interventi colturali finalizzati alla valorizzazione economico produttiva del castagneto, nello specifico: potature, innesti, eliminazione di polloni e di esemplari appartenenti ad altre specie
    • Acquisto e messa a dimora delle piante arboree per integrare la copertura.
  • B. Acquisto di nuovi macchinari, attrezzature, impiantistica e arredi:
    • Acquisto di macchinari e attrezzature specificatamente dedicati all’intervento selvicolturale
    • Acquisto di macchinari e attrezzature funzionali alla lavorazione, prima trasformazione e conservazione del prodotto (a titolo non esaustivo: calibratura, preparazione e refrigerazione delle castagne fresche, macchine confezionatrici,
      macchine per la macinatura)
      Il costo unitario dei macchinari e attrezzature sopra elencati non potrà essere superiore a Euro 10.000
  • C. Spese generali unicamente se collegate alle spese di investimento.

Contributi previsti

L’importo di un singolo progetto (P.I.) è definito nella misura minima di euro 2.500 e massima di euro 25.000.
Contributo in conto capitale:

  • 40% della spesa ammissibile per Comuni in area B (Albinea, Castellarano, Fiorano Modenese, Maranello, Quattro Castella, Vezzano sul Crostolo).
  • 60% per Comuni in area D.

Risorse finanziarie

Le risorse disponibili per il bando ammontano complessivamente a 178.445,22 euro.

Scadenza e modalità di presentazione

Le domande devono essere presentate entro il 15 ottobre 2025. La realizzazione progetti deve avvenire entro 12 mesi dalla comunicazione dell’atto di concessione (proroga massima 180 giorni).

Documentazione

Consulta la scheda sintetica ufficiale del bando (PDF) per tutti i dettagli.

.

Ultimo aggiornamento: 04/07/2025, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content