Monumento dedicato al Generale di Squadra Aerea Giovanni Franchini.

Il Monumento dedicato al Generale di Squadra Aerea Giovanni Franchini.

Descrizione:

Il 12 maggio 2002 a Varana viene ricordata la figura del generale Giovanni Franchini (nativo di quel luogo) da parte delle Autorità civili e militari; a lui viene dedicata la scultura bronzea che si trova nella parte alta della piazza.

Giovanni Franchini (nato a Varana di Monfestino in Serramazzoni il 24 aprile 1918 e morto a Roma il 28 maggio 2000) dopo il liceo frequentò l'Accademia Aereonautica di Nisida divenendo ufficiale pilota.
Durante l'ultima guerra fu protagonista di particolari e pericolose azioni di guerra tanto da meritarsi parecchie decorazioni.
Storica la sua impresa: il 4 dicembre 1956 a bordo di un aviogetto sperimentale "Sagittario II" superò il muro del suono (ossia i 1.200 Km/h) in volo di picchiata. L'impresa venne premiata con una medaglia di argento dal ministro della difesa Paolo Emilio Taviani.

Il monumento in bronzo doveva essere collocato nell'aeroporto di Pratica di Mare poi, a causa di divergenze sorte con le autorità militari, la moglie di Franchini (siccome il marito aveva espresso il desiderio di essere portato alla sua morte nel suo paese d'origine) aveva deciso in accordo con l'Amministrazione Comunale di Serramazzoni, di procedere con l'erezione del monumento in Varana.

.


Modalità di accesso :

Accesso libero..


Indirizzo:

Via Campodolio 506, Varana .

CAP: 41028

Coordinate: 44.4526885, 10.7630568



Contatti

URP

T +39 0536 952199 Int. 162



Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content