Locazioni a canone concordato.

  • Servizio attivo .

L'affitto a canone concordato prevede una durata di tre anni più due anni di rinnovo automatico con agevolazioni fiscali per i proprietari e gli inquilini..


A chi è rivolto:

Conduttori (proprietari di casa) o Locatari (inquilini) che hanno necessità di supporto e assistenza per la stipula di un contratto di locazione a Canone concordato

.

Descrizione:

I proprietari di immobili ad uso abitativo possono stipulare contratti di affitto a un canone concordato, determinato sulla base di accordi territoriali tra le associazioni di proprietari e inquilini e avere specifiche agevolazioni.

I contratti hanno una durata minima di 3 anni più altri due di rinnovo automatico (3+2) e si devono registrare all’Agenzia delle Entrate entro trenta giorni dalla stipula.

L'importo del canone di affitto è calcolato in base agli indicatori contenuti nell’Accordo territoriale tra sindacati degli inquilini e associazioni dei proprietari.

.

Come fare:

Prima della registrazione del contratto presso l'Agenzie delle Entrate, ai fini di beneficiare delle agevolazioni fiscali previste, sarà necessario richiedere alle organizzazioni firmatarie degli accordi territoriali il rilascio di un’apposita attestazione (asseverazione). Tale documento servirà per certificare che il contenuto del contratto è conforme a quanto previsto dall’accordo territoriale e che quindi rispetta i requisiti previsti.

.

Cosa serve.

Per la stipula dei contratti di locazione a canone concordato senza l'assistenza delle Associazioni di categoria, è richiesta l'attestazione di rispondenza del contratto individuale ai contenuti della convenzione territoriale, rilasciata da almeno una delle organizzazioni firmatarie dell'accordo. L'attestazione obbligatoria per le agevolazioni viene rilasciata dai sindacati degli inquilini o dalle associazioni della proprietà edilizia

.
  • attestazione di rispondenza del contratto individuale ai contenuti della convenzione territoriale.

Cosa si ottiene:

un canone concordato

.

Tempi e scadenze:

Prima della registrazione del contratto presso l'Agenzie delle Entrate

.

registrazione del contratto presso l'Agenzie delle Entrate

Accedi al servizio.

gli allegati sono disponibili qui https://modena.asppioncloud.it/2023/12/21/accordo-territoriale-serramazzoni-2023/.

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Punti di contatto

Servizio Tributi Locali

T (+39) 0536 952199 Int. 247 - 151 - 122 - 123

ufficio.tributi@comune.serramazzoni.mo.it

Argomenti

Pagina aggiornata il 11/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content