Cos'è:
L’obiettivo del Festival è quello di promuovere sia la
consapevolezza e l’importanza dell’Agricoltura Biologica e Biodinamica per
l’ambiente, il benessere animale e l’UOMO. La gestione sostenibile delle
risorse naturali (acqua e fertilità dei suoli…), la solidarietà tra produttori,
consumatori e professionisti del settore, la filiera del Parmigiano Reggiano
Biologico, la Biodiversità per salvare la Vacca Bianca Modenese (Presidio Slow
Food) saranno alcuni dei temi trattati.
I quattro giorni dell’evento saranno dedicati alla
promozione delle buone pratiche agricole, alla valorizzazione delle tradizioni
locali e alla condivisione del sapere tra agricoltori, allevatori, ricercatori
e cittadini. L’evento includerà dimostrazioni pratiche, concorsi, visite
guidate, conferenze, laboratori e attività ludiche per coinvolgere un pubblico
eterogeneo e promuovere l’Agricoltura Biologica e Biodinamica e i suoi
prodotti.
Il tutto sarà accompagnato da pranzi e cene a base di
prodotti Biologici e Biodinamici, curate da Giovanni Montanari e professionisti
della cultura alimentare biologica.
L'evento è patrocinato dal Comune di Serramazzoni e dalla
Regione Emilia-Romagna.