“Monfestino fra luna e amori proibiti” a cura di Peso Specifico Teatro e Associazione Tre Lune.

Due giorni di conferenze, osservazioni e passeggiate teatrali per scoprire i segreti di Monfestino tra le luci della luna, la voce degli amanti e il fascino delle sue leggende..

Date dell'evento:

Dal 05 Luglio 2025 al 06 Luglio 2025

Tipo di evento:

Manifestazione artistica

Cos'è:

Monfestino fra luna e amori proibiti
📅 5 e 6 luglio 2025

Un borgo incantato.
Una leggenda d’amore.
La luna che osserva silenziosa.
Il sole che rivela, la natura che racconta.

Due giorni di esperienze tra mito, arte, natura e passione, per riscoprire la bellezza segreta di Monfestino, del suo Castello e delle Cascate del Bucamante, tra conferenze, astronomia, degustazioni, teatro itinerante, installazioni e poesia.

Per due giorni Monfestino si trasformerà in un luogo fuori dal tempo, dove le leggende si mescolano alle stelle, e la voce della natura si fa poesia. Nel primo giorno, ci immergeremo in un'atmosfera intima e misteriosa, tra simboli lunari, racconti dimenticati e bellezze celesti, con momenti di ascolto, condivisione e meraviglia. Il secondo giorno, invece, il bosco si animerà: la leggenda delle cascate del Bucamante prenderà vita lungo un percorso teatrale coinvolgente e immersivo, dove parola, gesto, suono e paesaggio si intrecciano in un’unica esperienza sensoriale.

🌕 SABATO 5 LUGLIO – All’ombra delle Tre Lune

Una giornata che intreccia sapere, suggestione e osservazione astronomica, tra le conferenze storiche e filosofiche curate da esperti come la dott.ssa Tiziana Osio (Deputazione di Storia patria delle antiche provincie modeesi) e lo psicoanalista junghiano Giuseppe Crimi, accompagnate da degustazioni di vino autoctoni  a cura della Cantina del Frignano, e da un’esperienza notturna di osservazione del cielo con il telescopio storico Jules Verne, immersi nella musica celestiale dell’arpa di Alice Caradente.

☀️ DOMENICA 6 LUGLIO – Il Sole e il desiderio

Il mattino è dedicato all'astro solare e ai suoi miti, con l’osservazione del sole e un viaggio culinario tra le eccellenze locali: l’aperitivo con degustazione di Parmigiano Reggiano biologico a cura del Caseificio Santa Rita racconta sapori, aneddoti e storia.

💔 DOMENICA 6 LUGLIO – ore 17:00

La leggenda delle cascate del Bucamante
Passeggiata narrativa

Il pomeriggio si accende con la rievocazione di una delle leggende più struggenti del territorio: la storia d’amore di Odina e Titiro, due giovani divisi dal mondo ma uniti dal destino. In un percorso immersivo e poetico che parte dal Castello di Monfestino e si snoda attraverso boschi e cascate, gli spettatori saranno guidati in una narrazione emozionante, tra visioni e apparizioni. Fino al tragico e simbolico epilogo che tingerà le acque del Bucamante di rosso.

Regia di Roberta Spaventa, drammaturgia di Damiana Guerra, da un’idea di Clemente Maria Forni.

UN’ESPERIENZA CHE PARLA AL CUORE

“Monfestino fra luna e amori proibiti” è più di un evento: è un invito a immergersi nel genius loci di un territorio che custodisce storie millenarie e a viverle con tutti i sensi. Il progetto è sostenuto da una visione di turismo culturale ed esperienziale che coniuga valorizzazione del patrimonio, partecipazione attiva e sostenibilità.

Con il patrocinio del Comune di Serramazzoni.

Tutti gli eventi sono su prenotazione (posti limitati).
pesospecificoteatro@gmail.com

 

.

A chi è rivolto:

A tutti e tutte.

.

Luogo:

Date e orari:

Dal 05 Luglio 2025 al 06 Luglio 2025.

05 Lug

16:00 - Inizio evento

06
Lug

20:00 - Fine evento

Costi:

Evento Gratuito:

L'evento è accessibile senza costi specificati. Consultare la locandina e i dettagli dell'evento per ulteriori dettagli.

Ultimo aggiornamento: 01/07/2025, 10:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content