Oggetti smarriti e ritrovati.
-
Servizio attivo .
Se hai perso un oggetto, prima di procedere ad eventuale denuncia presso Carabinieri o Polizia, puoi telefonare al Comune per chiedere se è stato ritrovato. Se hai trovato un oggetto, ti chiediamo di consegnarlo in Comune..
A chi è rivolto:
Tutti i cittadini.
.Come fare:
Smarrimento o furto
In caso di smarrimento o furto di una cosa mobile è opportuno presentare denuncia ai Carabinieri e al Servizio Economato, indicandone le caratteristiche principali (tipo, colore, marca ecc.).
Ritrovamento
Colui che ritrova una cosa mobile è tenuto a consegnarla al Servizio Economato (Primo piano del Municipio) presentando un documento di identità, indicando le circostanze del ritrovamento. Le cose ritrovate sono custodite a cura del Servizio Economato del Comune che effettua le opportune ricerche per risalire al proprietario.
Restituzione al proprietario
Il proprietario di una cosa ritrovata deve presentarsi al Servizio Economato munito di un documento di identità; se aveva sporto denuncia di smarrimento, è necessario che presenti la denuncia. La cosa ritrovata viene restituita, una volta valutata la verosimiglianza della dichiarazione, rilasciando apposito verbale di restituzione.
Restituzione al ritrovatore
Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione, senza che il proprietario si sia presentato per la restituzione, la cosa appartiene a chi l'ha ritrovata. Il ritrovatore si presenta personalmente o tramite una persona delegata al Servizio Economato del Comune, dopo un anno, un mese ed un giorno dalla data di consegna, per la restituzione della cosa ritrovata. E' necessario presentare un documento di identità ed eventualmente la ricevuta di consegna.
.
Cosa serve.
Occorre presentare la denuncia di furto o smarrimento.
Cosa si ottiene:
Restituzione al proprietario della cosa smarrita.
Tempi e scadenze:
Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione, senza che il proprietario si sia presentato per la restituzione, la cosa appartiene a chi l'ha ritrovata.
.Accedi al servizio.
T (+39) 0536 952199 Int. 151.
Condizioni di servizio:
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Documenti
- Tariffe TARI
- Domanda di ammissione al voto per fuori sede_Referendum 8 e 9 giugno 2025
- Modulo per dichiarazione di disponibilità all’assunzione dell’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Iscrizione all'Albo dei Giudici Popolari
-
Vedi altri 6
- Modulo AIRE per votazioni Referendum abrogativi 8 e 9 giugno 2025
- Modulo per richiesta passo carrabile
- Modulo per dichiarazione di costituzione della convivenza di fatto
- Modulo per richiesta certificazioni o attestazioni per dipendenti, ex dipendenti, collaboratori ed ex collaboratori dell'Ente
- Richiesta certificazioni o attestazioni
- Accesso agli atti
-
Notizie
- Convocazione seduta di Consiglio Comunale del 30/04/2025 alle ore 19:00
- Chiusura Uffici Comunali nel giorno 26 aprile 2025
- Novità per i servizi dell'Ufficio Anagrafe: dal 17 giugno gli appuntamenti si prenderanno direttamente dal sito.
- Sospensione ricevimento al pubblico Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente 22 e 23 aprile
-
Vedi altri 6
- Dichiarazione di disponibilità all’assunzione dell’ufficio di scrutatore di seggio elettorale
- Elettori fuori sede: come poter esercitare il voto per il referendum del 8 e 9 giugno 2025
- Referendum abrogativi ex art. 75 della Costituzione - 8 e 9 giugno 2025
- Iscrizione ai servizi alla prima infanzia (12-36 mesi) anno educativo 2025/2026
- Comunicazione di accesso al Servizio Urbanistica Edilizia Privata e Tutela Ambientale per la giornata 19 Marzo 2025
- Avviso di procedura comparativa per affidamento di un incarico di collaborazione per attività di supporto al servizio urbanistica edilizia privata ambiente