Oggetti smarriti e ritrovati.

  • Servizio attivo .

Se hai perso un oggetto, prima di procedere ad eventuale denuncia presso Carabinieri o Polizia, puoi telefonare al Comune per chiedere se è stato ritrovato. Se hai trovato un oggetto, ti chiediamo di consegnarlo in Comune..


A chi è rivolto:

Tutti i cittadini.

.

Come fare:

Smarrimento o furto
In caso di smarrimento o furto di una cosa mobile è opportuno presentare denuncia ai Carabinieri e al Servizio Economato, indicandone le caratteristiche principali (tipo, colore, marca ecc.).

Ritrovamento
Colui che ritrova una cosa mobile è tenuto a consegnarla al Servizio Economato (Primo piano del Municipio) presentando un documento di identità, indicando le circostanze del ritrovamento. Le cose ritrovate sono custodite a cura del Servizio Economato del Comune che effettua le opportune ricerche per risalire al proprietario.

Restituzione al proprietario 
Il proprietario di una cosa ritrovata deve presentarsi al Servizio Economato munito di un documento di identità; se aveva sporto denuncia di smarrimento, è necessario che presenti la denuncia.  La cosa ritrovata viene restituita, una volta valutata la verosimiglianza della dichiarazione, rilasciando apposito verbale di restituzione.

Restituzione al ritrovatore
Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione, senza che il proprietario si sia presentato per la restituzione, la cosa appartiene a chi l'ha ritrovata.  Il ritrovatore si presenta personalmente o tramite una persona delegata al Servizio Economato del Comune, dopo un anno, un mese ed un giorno dalla data di consegna, per la restituzione della cosa ritrovata. E' necessario presentare un documento di identità ed eventualmente la ricevuta di consegna.

 

.

Cosa serve.

Occorre presentare la denuncia di furto o smarrimento.

.

Cosa si ottiene:

Restituzione al proprietario della cosa smarrita.

.

Tempi e scadenze:

Trascorso un anno dall'ultimo giorno della pubblicazione, senza che il proprietario si sia presentato per la restituzione, la cosa appartiene a chi l'ha ritrovata.

.

Accedi al servizio.

T (+39) 0536 952199 Int. 151.

Condizioni di servizio:

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..

Contatti.

Ufficio responsabile:

Ufficio Economato.

T (+39) 0536 952199 Int. 151

Punti di contatto

Ufficio Economato

T (+39) 0536 952199 Int. 151

Argomenti

Pagina aggiornata il 24/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Skip to content