A chi è rivolto:
Tutta la cittadinanza, con particolare attenzione a giovani e giovanissimi (0-14 anni)
.Come fare:
Occorre richiedere il tesseramento gratuito presso la sede della Biblioteca Comunale.
.Cosa serve.
Per richiedere il tesseramento, se maggiorenni, è necessario:
- Documento di identità in corso di validità
- Codice Fiscale o Tessera sanitaria
Per i minori invece è sufficiente:
- Firma
- documenti di un genitore
Cosa si ottiene:
Possibilità di consultare in sede il patrimonio della biblioteca; fino a 10 libri più 5 audiovisivi in prestito, anche interbibliotecario; fotocopie e scansioni (a pagamento), collegamento a internet.
.Tempi e scadenze:
Il prestito dei libri dura un mese, rinnovabile fino a 2 volte, per le risorse audiovisive una settimana, rinnovabile una volta.
.Accedi al servizio.
ORARIO martedì: 09:00 - 12:00 giovedì: 09:00 - 12:00 / 15:00 - 18:00 sabato: 09:00 - 13:00 Via Roma, 293 - 41028 Serramazzoni (MO) |
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici..
Condizioni di servizio:
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio..
Contatti.
Ufficio responsabile:
Punti di contatto
Contenuti correlati
-
Notizie
- Avviso pubblico per l'assegnazione in concessione di nuovi loculi cimiteriali da realizzare con autofinanziamento
- Ricostruzione post alluvione 2023 e 2024: è online ‘Indica’, la piattaforma per manifestare il proprio interesse al rimborso danni
- Ponte Rio Torto Nuova Estense: novità
- Progetto di “Installazione nuova Stazione Radio Base per telefonia mobile”
-
Vedi altri 6
- Bando GAL " SRE04: Start-Up non agricole"
- Contributi per i libri di testo A.S. 2025/2026 - Scadenza 24/10/2025 ore 18:00
- Festa di "Nati per leggere" per bambini di tutte le età
- Chiusura al transito di via Rocca Santa Maria in prossimità del cimitero dal giorno 19.08.2025 al 22.08.2025
- Chiusura Uffici il giorno 16 agosto 2025
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse da parte di organizzazioni di volontariato o promozione sociale per la realizzazione di un progetto per il trasporto speciale di alunni disabili verso le scuole e rientro. Periodo 01.09.2025 – 31.08.2028