Cos'è:
In questa campagna la voce è quella delle donne. Di tutte le donne che vivono qui. Non importa la provenienza, o l’età, o lo status sociale. Perché la violenza degli uomini contro le donne ha dinamiche universali. Sono azioni abusanti, violente, controllanti, in certi casi irreversibili.
Questa campagna multilingue è un coro di dieci ‘NO’, è un decalogo di divieti. Il primo è il principio fondamentale da cui discendono tutti gli altri: ‘Non sono tua’.
Per fermare la violenza servono conoscenza, consapevolezza e ascolto. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Serramazzoni propone una selezione di letture disponibili nelle biblioteche del territorio: testi che interrogano, raccontano, denunciano e aprono spazi di consapevolezza. Conoscere è il primo passo per cambiare.
"Una donna" di Sibilla Aleramo
"Il sesso inutile" di Oriana Fallaci
"Stai zitta e altre nove frasi che non vogliamo sentire più" di Michela Murgia
"L’età fragile" di Donatella Di Pietrantonio
"L’invincibile estate di Liliana" di Cristina Rivera
"Garza Artemisia" di Anna Banti
"Ferite a morte" di Serena Dandini
"Leggere Lolita a Teheran" di Azar Nafisi
"Non sono sessista, ma… "di Lorenzo Gasparrini
"Orgoglio tossico: abusi sessuali e gerarchie di potere" di Nussbaum
"Donne impilate" di Patricia Melo
.
Galleria di immagini